SE LA VERTICALE SULLE MANI E’ IL TUO OBIETTIVO,

NON PUOI PERDERE QUESTO WORKSHOP!!!

In 2 giorni, apprenderai un metodo di allenamento

che potrai gestire autonomamente,

per progredire giorno dopo giorno

e arrivare a padroneggiare la posa

con il massimo controllo!

IL METODO

Due giornate dedicate a tutti coloro che vorrebbero imparare ad eseguire la verticale, ma non hanno le basi o che ci provano da tempo, senza vedere risultati!

Obiettivo del workshop non è tanto di imparare ad eseguire perfettamente la postura in due giorni.

Ciò che conta è non continuare ad allenarsi a caso, senza un metodo che garantisca una progressione e, alla fine, il risultato.

Tratteremo tutti gli esercizi di riscaldamento e la propedeutica necessari per affrontare questa postura così affascinante ed ambita, in modo da poter impostare nel modo corretto l’allenamento, unendo yoga a metodi più ginnici: allenamento calistenico e funzionale, bodyweight, mobility.

Si impartiranno nozioni basiche sul concetto di equilibrio e sulla posizione corretta del corpo in verticale, analizzando il corretto allineamento.

Alla fine del workshop, avrai appreso un metodo di allenamento, che potrai continuare ad utilizzare autonomamente, in modo da progredire giorno dopo giorno.

ARGOMENTI TRATTATI

  • Familiarizzazione con il corpo in verticale
  • Esercizi per sviluppare il senso dell’equilibrio
  • La verticale retta
  • Salite alla verticale comuni
  • Esercizi di mobilita’
  • Esercizi di stabilita’
  • Salite di forza o su oggetti
  • Spostamenti di peso
  • Familiarizzazione con la verticale su una mano sola

PIU’ PRECISAMENTE…

Spiegazione della verticale a livello neurologico

Mobilità e preparazione globale

Preparazione e condizionamento dei polsi

Mobilità specifica e preparazione delle spalle

Condizionamento del core

Tecnica di allineamento

Approccio alla spinta verticale e sviluppo della forza

Approccio al bilanciamento

Protocollo di lavoro e come progredire

Compensazione specifica

ADHO MUKHA VRKSASANA

(ovvero la verticale sulle mani in sanscrito)

Il mondo dello yoga, l’abbiamo visto tutti sui social, sta perdendo la sua purezza, per trasformarsi in acrobazia, e la verticale sulle mani ne è l’esempio più eclatante.

Nessuno conosce il vero nome della postura: si parla di HANDSTAND o di VERTICALISMO, dimenticando che yoga è anche unione tra mente, corpo ed emozioni, ed in questa posizione mente ed emozioni giocano un ruolo essenziale.

Lo si vede da come gli allievi affrontano la posizione: alcuni saltano e si buttano; altri sono intimoriti, o addirittura bloccati, dall’idea di cadere.

La scusa, in quest’ultimo caso, di norma, è “Non ho abbastanza forza nelle braccia..”

Ma Adho Mukha Vrksasana richiede ben altro che forza sulle braccia: tutto il corpo – dalle gambe al core, fino ai bandha – collabora per mantenere la postura.

Ecco perchè, anche chi si lancia senza paura, non riesce ad ottenere stabilità.

Scopo del workshop, oltre a fornirti un metodo corretto e progressivo di allenamento per preparare il corpo alla verticale, è anche comprendere che, con il giusto approccio ed il corretto allineamento, non c’è bisogno di saltare e buttarsi, ma nemmeno di avere paura.

Adho Mukha Vrksasana insegna la pazienza, come tutti gli equilibri, ma, soprattutto, dona forza, autostima e toglie la paura.

Per ottenerli, servono METODO, CONSAPEVOLEZZA E CONTROLLO ed è ciò su cui lavoreremo insieme!

ORARI

SABATO 12 NOVEMBRE 2022

9.00 – 13.00

DOMENICA 13 NOVEMBRE 2022

9.00 – 13.00

IL COSTO DEL WORKSHOP E’ DI EURO 100,00 ED E’ RISERVATO AGLI ISCRITTI A LILA YOGA A.s.d.

PER ISCRIVERSI E’ SUFFiCIENTE VERSARE LA QUOTA ASSOCIATIVA DI EURO 40,00.

PRENOTAZIONI ENTRO IL 9 NOVEMBRE!

Il workshop si svolge in presenza, presso la sede di LILA YOGA a Nave (BS),

ma, chi ha già un minimo di dimestichezza con le inversioni può seguirlo anche on line!

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU’