BODYWEIGHT WORKOUT:

LA CULTURA DEL MOVIMENTO

Il bodyweight, precursore del più recente calisthenics, è un sistema di allenamento concepito per aumentare forza e massa muscolare senza fare uso di resistenze ausiliarie.

Per  questo, può essere definito come è un workout a corpo libero che utilizza il corpo stesso come strumento di allenamento, come se fosse una palestra, e non solo come beneficiario finale della pratica.

Ci si può allenare ovunque, da casa o in vacanza, anche senza attrezzi.

Grazie al Bodyweight, in breve tempo, acquisirai:

  • maggiore forza
  • resistenza
  • tonicità
  • mobilità
  • velocità
  • coordinazione
  • flessibilità

IL RISULTATO?

LA FLESSIBILITA’ DI UNO YOGI

CON LA FORZA DI UN SOLLEVATORE DI PESI

L’allenamemento Bodyweight – anche se molto più ginnico dello yoga – è perfetto come complemento o come propedeutica allo yoga stesso,

Ti regalerà quella forza e quella flessibilità che ti permetteranno di raggiungere tante asana che prima ti sembravano impossibili!.

Il corso, di primo livello, può essere frequentato anche da principianti.

OGNI LUNEDI e GIOVEDI

ALLE ORE 20.00

(DURATA 75 MINUTI)

IL TUO INSEGNANTE

STEFANO


insegnante di YogaMobility e allenamento calistenico, ma, prima ancora, grande appassionato di queste discipline.


L’INIZIO: PALESTRA E CALISTHENIC


Ho iniziato con il calisthenics parecchi anni fa, al parco con amici e devo ammettere che mi è piaciuto subito:

sbarre, parallele, numeri pazzeschi. 

Mi sembrava una cosa davvero impossibile: a malapena riuscivo a fare una trazione con le mani supine e non riuscivo a capire il perchè,

nonostante mi allenassi costantemente e non avessi alcun problema fisico.

I miei allenamenti magari non erano perfetti e non avevano un filo logico però,da autodidatta spinto dalla passione, qualcosa facevo.

Ho iniziato prima con dei video su YouTube e, via via, ho iniziato a contattare persone che praticavano da più tempo di me e che, naturalmente, avevano una maggiore esperienza:

non erano tantissime, perchè il calisthenics era una pratica abbastanza nuova in Italia.


Con il tempo sono riuscito ad approfondire, a conquistare quelle posizioni e quei movimenti che, inizialmente mi sembravano così ostici.

Non mi limitavo al calisthenics, ma mi allenavo anche in palestra, con attrezzi e pesi.


Con l’arrivo del lockdown e delle conseguenti restrizioni normative, andare in palestra è diventato impossibile,

ma, fortunatamente, avevo un parco vicino a casa e ho potuto in qualche modo continuare ad allenarmi.

LO YOGA: LA SCOPERTA DI UNA NUOVA PASSIONE!

Da una lato, mi sono reso conto che per allenarsi bastavano alla fine una sbarra e delle parallele, ma – al tempo stesso – giorno dopo giorno,

.


mi rendevo conto che tutto questo non mi bastava più: a malapena riuscivo ad arrivare a metà tibia, quando – flettendo il busto avanti – l’obiettivo era di toccare i piedi con le mani

Mi sono avvicinato così allo yoga e ho scoperto il culto del movimento che solo lo yoga può dare.

Mi sono subito appassionato: c’erano tantissime posizioni davvero difficili, sia a livello di mobilità, sia a livello di forza.

Una nuova scoperta, una nuova passione e, di nuovo, una fase di stallo.

Nonostante tutta la fatica per arrivare ad avere quelle trazioni e quelle dips sulle parallele, sembrava fosse tutto inutile.

Continuavo a sentire che mi mancavano forza e, soprattutto, mobilità.

Ho iniziato quindi un percorso con Ilaria e, per parecchio tempo, ho frequentato le sue classi – online e/o in presenza – almeno 2 volte a settimana:

la mia mobilità e flessibilità sono migliorate davvero tanto.

Dopodichè, ho iniziato il percorso di formazione, per diventare insegnante di yoga:

mi sono innamorato anche di questa disciplina che – a mio avviso – racchiude tutto ciò di cui si ha bisogno, sia fisicamente che mentalmente.

L’OBIETTIVO

Sono migliorato tanto negli anni, sia a livello di mobilità che di flessibilità, ma il mio problema principale era riuscire ad unire tutto.

Per tale ragione, ho frequentato sia un corso di formazione a Milano al Centro Olistico riconosciuto da YOGA ALLIANCE, sia un corso di formazione In CALISTHENICS al Burningate.

Il mio obiettivo era e tuttora è quello di padroneggiare queste discipline, e poi di unirle, prendendo il meglio da ognuna di esse,

per raggiungere, e poi trasmettere, il massimo del benessere a 360 gradi a chi pratica con me.


CON IL TUO ABBONAMENTO, AVRAI:

♦ Ogni settimana, 2 lezioni di bodyweight in videochiamata da 75 minuti ciascuna.

♦ Se sei un nuovo iscritto a Lila Yoga

e sottoscrivi un abbonamento anche solo mensile,

avrai in omaggio una lezione di bodyweight individuale!

ORARI

LUNEDI

20.00 – 21.15 BODYWEIGHT

GIOVEDI

20.00 – 21.15 BODYWEIGHT

PREZZI

MENSILE 1 LEZIONE A SETTIMANA  Euro 50,00

MENSILE 2 LEZIONI A SETTIMANA  Euro 60,00 

TRIMESTRALE 1 LEZIONE A SETTIMANA   Euro  140,00

TRIMESTRALE 2 LEZIONI A SETTIMANA     Euro 170,00

SEMESTRALE 1 LEZIONE A SETTIMANA Euro  270.00

SEMESTRALE 2 LEZIONI A SETTIMANA   Euro 330,00

ANNUALE 1 LEZIONE A SETTIMANA   Euro 500,00

ANNUALE DUE LEZIONI A SETTIMANA Euro  600,00

CONTATTACI PER INIZIARE SUBITO IL TUO ALLENAMENTO!